Su RaiseNow Hub è possibile creare varie soluzioni Touchpoint a seconda dello Use Case e delle esigenze dell’organizzazione. Qui trovi le informazioni riguardo alle singole soluzioni Touchpoint.
Se hai già creato una soluzione Touchpoint (qui trovi una guida dettagliata), sai che ad ognuna di esse si può attribuire un nome individuale che viene poi utilizzato per assegnare i pagamenti e le donazioni ricevuti tramite una specifica soluzione Touchpoint. Per garantire in seguito un’assegnazione più dettagliata, conviene utilizzare anche degli ID e/o un ID secondario per le campagne.
Esempio: la tua associazione organizza un evento estivo e dispone di vari punti vendita tramite i quali acquistare, ad esempio, biglietti d'ingresso, cibo, bevande e biglietti per la tombola.
Se desideri analizzare esattamente l'ammontare delle entrate dei "biglietti d'ingresso", delle "vendite di cibo e bevande" e della "tombola" dopo l’evento, hai la possibilità di farlo tramite gli ID campagna e/o gli ID secondari.
Potresti ad esempio creare una soluzione Touchpoint per la tombola, in modo che i visitatori possano pagare direttamente allo stand senza contanti.
L‘ID campagna potrebbe essere “Evento estivo“, poiché si tratta del ricavato della festa estiva, mentre l’ID secondario in questo caso sarebbe "tombola": puoi così assegnare con precisione i pagamenti. Ovviamente in alcuni casi e a seconda dell’evento/dello Use Case è sufficiente il nome della soluzione Touchpoint, evitando quindi l’inserimento dell’ID campagna. Tuttavia, l'ID campagna NON può essere omesso se i pagamenti vanno importati in un software associativo come Webling, Clubdesk, FairGate, caso in cui l’ID campagna è fondamentale. In sostanza, gli ID campagna vengono utilizzati per scopi di marketing analitico o per l'elaborazione dei dati.
Per ulteriori domande puoi rivolgerti a support@raisenow.com
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.